Home » Articoli » Freepik, La piattaforma di Immagini per Assistenti Virtuali e Freelance

Freepik, La piattaforma di Immagini per Assistenti Virtuali e Freelance

Screenshot della homepage di Freepik con la suite creativa IA e strumenti per immagini, video, icone e modelli di alta qualità.

Nel mondo digitale di oggi, la comunicazione visiva è fondamentale. Se sei un assistente virtuale, un freelance o un imprenditore digitale, sai bene quanto siano importanti immagini di alta qualità per migliorare il coinvolgimento del pubblico, rafforzare il brand e incrementare la visibilità online.

Ma dove trovare immagini accattivanti senza violare il copyright?

Per questo motivo, Sara Virtual Assistant consiglia nel post di oggi Freepik, una delle migliori piattaforme per trovare immagini, vettori e icone professionali, sia gratuite che premium. Scopriremo insieme come usare Freepik per migliorare la tua strategia visiva e rendere il tuo lavoro ancora più efficace!

Cos'è Freepik?

Fondata nel 2010 dai fratelli Alejandro e Pablo Blanes insieme a Joaquín Cuenca, Freepik è una delle piattaforme di immagini stock, icone, PSD e vettori più popolari al mondo. Oggi conta oltre 32 milioni di utenti registrati, più di 110 milioni di download al mese e una libreria di oltre 10 milioni di risorse grafiche.

Per chi è consigliato Freepik?

  • Assistenti virtuali: per migliorare il contenuto visivo di blog, social media ed e-commerce.

  • Freelance e content creator: per aggiungere un tocco professionale ai propri progetti.

  • Social media manager: per creare post coinvolgenti e grafiche ottimizzate.

  • Educatori e formatori: per ottenere illustrazioni di alta qualità per corsi e presentazioni.

  • Piccole imprese e professionisti: per realizzare grafiche senza dover assumere un designer.

  • Lavoratori da remoto: per accedere rapidamente a immagini senza vincoli di copyright.

Perché Sara Virtual Assistant consiglia Freepik

Collezione di immagini stampate su una parete, perfette per siti web professionali e blog.

1. Un’enorme libreria di risorse gratuite e premium

Con oltre 10 milioni di immagini, vettori, PSD e icone, Freepik offre una delle raccolte di contenuti più complete e aggiornate per il web.

2. Un modello flessibile per ogni esigenza

Freepik funziona con un modello freemium, permettendoti di accedere a risorse gratuite o di sbloccare funzionalità avanzate con un piano premium.

  • Gratuito: fino a 10 download al giorno, con attribuzione obbligatoria.

  • Premium: accesso illimitato, oltre 5,5 milioni di file esclusivi e nessun obbligo di attribuzione.

3. Ricerca avanzata con filtri intelligenti

Freepik semplifica la ricerca di immagini grazie a strumenti di filtro avanzati, permettendoti di selezionare file per:

  • Categoria (vettori, foto, PSD, icone).

  • Licenza d’uso (free o premium).

  • Colore e orientamento (orizzontale o verticale).

  • Ultimi aggiornamenti per trovare sempre risorse nuove.

4. Compatibilità con i principali software di design

Le risorse di Freepik sono compatibili con Adobe Illustrator, Photoshop, Canva e altri software, garantendo personalizzazioni rapide e professionali.

5. Strumenti extra per migliorare il lavoro digitale

  • Slidesgo: modelli gratuiti per Google Slides e PowerPoint.

  • Flaticon: la più grande raccolta di icone personalizzabili.

  • Videvo: video stock e clip audio per progetti multimediali.

Piani e Prezzi di Freepik

1. Essential

5 EUR/mese (60 EUR/anno)

  • Accesso a contenuti selezionati
  •  Download limitati

2. Premium (Opzione consigliata!)

10 EUR/mese (120 EUR/anno)

  • Download illimitati
  •  Accesso completo ai contenuti premium
  • Abbonamento a Flaticon Premium

3. Premium+

22,50 EUR/mese (270 EUR/anno)

  •  Strumenti avanzati basati su IA
  • Generazione e modifica di immagini, video e musica
  • Licenza commerciale professionale
Un designer grafico al lavoro in uno studio creativo, utilizzando una tavoletta grafica e strumenti di design per la progettazione digitale.

Come usare Freepik al meglio per il tuo Business

  • Migliorare il visual marketing per i social media

Aggiungere immagini accattivanti ai post aumenta il coinvolgimento fino all’80%. Con Freepik puoi creare grafiche professionali per Facebook, Instagram e LinkedIn.

  • Ottimizzare il blog e migliorare la SEO

Immagini di qualità aumentano il tempo di permanenza degli utenti e riducono la frequenza di rimbalzo. Scarica infografiche e foto per i tuoi articoli!

  • Personalizzare le risorse grafiche per il branding

Con i file vettoriali e PSD puoi adattare colori e testi per mantenere un’identità visiva coerente con il tuo brand.

Domande Frequenti su Freepik

  • Freepik è completamente gratuito?

         Sì, ma con limitazioni. Il piano gratuito consente 10 download al giorno con obbligo di attribuzione.

  • Cosa offre Freepik Premium?

        Accesso illimitato alle risorse, licenza commerciale completa e possibilità di scaricare fino a 100 file al giorno.

  • Posso usare Freepik per scopi commerciali?

        Sì, ma solo con un piano Premium o Premium+ per avere una licenza d’uso completa.

  • Freepik è migliore di Shutterstock?

        Dipende dalle esigenze! Freepik ha più risorse gratuite, mentre Shutterstock offre una libreria più ampia per scopi aziendali.


Lente d'ingrandimento su un foglio con la scritta "Copyright", accanto a un lucchetto e una lampadina, simboli della proprietà intellettuale.

Se cerchi immagini gratuite e di qualità, icone professionali e vettori personalizzabili, Freepik è la soluzione ideale per migliorare il tuo brand online.

Sara Virtual Assistant lo consiglia per la sua varietà di risorse, accessibilità economica e facilità d’uso. Se vuoi potenziare la tua presenza digitale, prova Freepik oggi stesso!

Vieni a scoprire gli strumenti digitali che utilizzo nel mio lavoro da assistente virtuale qui: Sara Virtual Assistant – Strumenti di Lavoro

Se vuoi scoprire altre piattaforme di immagini gratuite dai un’occhiata a Unsplash, Pexels e Pixabay

Vuoi altri consigli? Contattami su WhatsApp!