Home » Articoli » Fatturazione Elettronica per Freelance e Assistenti Virtuali: Novità e Regole 2025

Fatturazione Elettronica per Freelance e Assistenti Virtuali: Novità e Regole 2025

La fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per la maggior parte dei professionisti. Di conseguenza, anche freelance e assistenti virtuali devono adeguarsi a questa normativa. Con il 2025, nuove normative semplificano ulteriormente la gestione fiscale per chi aderisce al regime forfettario, eliminando il limite di 400€ per la fattura semplificata e digitalizzando sempre più il sistema.

Se sei un’assistente virtuale o un libero professionista, questo articolo ti spiegherà:

  • Come gestire la fatturazione elettronica nel 2025
  • Le nuove regole del regime forfettario
  • I migliori software per la fatturazione (Aruba e Fatture in Cloud)
  • Come emettere fatture gratuitamente con il sito dell’Agenzia delle Entrate
  • Come affidarti a Fiscozen per una gestione contabile senza pensieri

Se vuoi una consulenza gratuita sulla gestione della tua Partita IVA, prenota ora il tuo appuntamento con me!

Regime forfettario e Fatturazione elettronica : cosa cambia nel 2025?

Dal 1 gennaio 2025, il regime forfettario presenta alcune importanti novità:

  • Fattura elettronica obbligatoria per tutti i forfettari, indipendentemente dal fatturato.
  • Eliminazione del limite di 400€ per la fattura semplificata, rendendo la gestione più snella.
  • Conservazione digitale obbligatoria delle fatture per 10 anni.
  • Agevolazioni IVA: chi è in regime forfettario continua a non applicare IVA sulle fatture, semplificando i calcoli e riducendo il costo per i clienti.

Cosa significa per te?
Se lavori come assistente virtuale e rientri nel regime forfettario, da un lato non dovrai più preoccuparti di gestire l’IVA, dall’altro, sarà necessario utilizzare un sistema di fatturazione elettronica per tutte le tue operazioni.

Attenzione! Se acquisti servizi da fornitori esteri (UE o extra-UE), dovrai comunque emettere un’autofattura per assolvere l’IVA.

Quali software usare per la fatturazione elettronica?

contabilità conti fatturazione elettronica

Per gestire la fatturazione elettronica in modo semplice e veloce, ti consiglio due soluzioni affidabili:

Vantaggi di questi software:

  • Emissione rapida della fattura elettronica
  •  Integrazione con il Sistema di Interscambio (SDI)
  • Archiviazione sicura e automatizzata

Vuoi iniziare senza costi?

Se invece non vuoi investire subito in un software di fatturazione, puoi, in alternativa utilizzare il servizio gratuito offerto dall’Agenzia delle Entrate.

Fatture e Corrispettivi, crea la tua fattura digitale gratuita con il portale dell’AdE

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione il portale Fatture e Corrispettivi, che permette di:

  • Creare e inviare fatture elettroniche gratuitamente
  • Inviare le fatture direttamente al Sistema di Interscambio (SDI)
  • Conservare le fatture in formato digitale

Svantaggi?
Il sistema è meno intuitivo rispetto ai software di fatturazione a pagamento e richiede più passaggi manuali, ma è un’ottima soluzione per chi vuole iniziare senza costi aggiuntivi.

fatture e corrispettivi agenzia entrate

Come emettere una fattura elettronica nel 2025?

Passaggi per la creazione della fattura elettronica

 

  • Accedi a Fatture in Cloud, Aruba Fatturazione o al portale dell’Agenzia delle Entrate
  •  Inserisci i dati del cliente (Nome, P.IVA, Codice Destinatario o PEC)
  • Indica data, numero progressivo e descrizione del servizio
  • Specifica il regime fiscale corretto (es. forfettario: “Operazione senza IVA – Art.1, c.54-89, L.190/2014”)
  • Salva e invia tramite SDI

Regola importante per i forfettari:

  • Niente IVA in fattura
  • Dicitura obbligatoria: “Operazione senza applicazione dell’IVA, ai sensi dell’articolo 1, commi 54-89, Legge 190/2014”
  • Marca da bollo da 2€ su fatture superiori a 77,47€

Gestione della contabilità: a chi affidarsi?

Se vuoi risparmiare tempo e concentrarti sulla tua attività di assistente virtuale, puoi affidarti a un servizio di gestione contabile online come Fiscozen.

  • Vantaggi di Fiscozen:
    • Supporto per la fatturazione elettronica
    • Dichiarazione dei redditi inclusa
    • Assistenza fiscale dedicata

Vuoi una consulenza gratuita sulla gestione della tua Partita IVA?
Prenota subito il tuo appuntamento e scopri come semplificare la contabilità della tua attività! 

donna al pc che lavora

Preparati al 2025 senza stress

Il 2025 porta importanti novità per freelance e assistenti virtuali: la fatturazione elettronica sarà obbligatoria per tutti i forfettari e sarà ancora più semplice grazie all’eliminazione del limite per la fattura semplificata.

Vuoi essere pronta per il cambiamento?
Prenota una consulenza gratuita con me e inizia subito a gestire la tua contabilità nel modo giusto!

Prenota ora il tuo appuntamento e semplifica il tuo business!

Hai dubbi su come iniziare? Parliamone! Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti per ricevere consigli personalizzati su come avviare la tua carriera da assistente virtuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *